mIRC Script
 
Cosa sono

I mIRC Script sono programmi per chat IRC che sfruttano il famosissimo client mIRC. Essi si possono definire come una personalizzazione del mIRC, un adattamento che permette di soddisfare le esigenze di ogni utente della chat. E' per questo che troviamo in circolazione diversi tipi di script (più o meno affidabili). Ci sono script da "intrattenimento" (che contengono, cioè, diverse opzioni grafiche), da "guerra" (che puntano tutto o quasi sul rendere la vita difficile agli altri utenti attraverso programmi come Nukes e Flood), da "protezione" (che al contrario dei precendenti, permettono di chattare più o meno sicuri proteggendo discretamente l'utente dai vari attacchi).
L'ideale sarebbe il possedere uno script che riesce a fornire tutte e 3 le potenzialità, in grado cioè di garantire un certo grado di protezione, di "stupire" gli altri chatters attraverso un ricco repertorio grafico e anche di attaccare quegli utenti che si divertono a scollegare dai server i più inesperti (si sa, la miglior difesa è l'attacco!).
I migliori script permettono di automatizzare al meglio tutte queste operazione, di essere personalizzati a seconda delle esigenze e di essere configurati ed installati semplicemente e al meglio.

Spesso si preferisce utilizzare uno script anzichè il mIRC tradizionale poichè, se la qualità è buona, si hanno molte più funzioni a disposizione senza però correre il rischio di perdersi tra i comandi e i menu.
Ad ogni modo, per i principianti assoluti, è consigliato l'utilizzo di questo client prima di passare agli script.

 
VENOM 4 - SieGe oF DaRkNeSS (beta 2)

      
Rendiamo qui disponibile l'ultima versione di questo script per mIRC diventato ormai una leggenda. Cosa dire, è semplicemente un capolavoro: grafica impressionante, nuove funzioni e comandi che si aggiunguno a quelli della versione precedente (i vecchi menu principali nella sostanza sono rimasti, sono solo stati migliorati con l'aggiunta di nuove opzioni togliendone altre giudicate invece superflue), grado di personalizzazione ottimo, reparto attacco/difesa completo (è stato inserito un firewall come protezione). Le grandi novità che evidenziano la differenza fra questa versione e la precedente sono la presenza di pannelli di configurazione per lo script e di una toolbar che facilita alcune operazioni più usate (come la lettura dei logs, l'avvio del firewall, ecc.). Chi già era soddisfatto della versione precedente, di fronte a questa non può che rimanere strabiliato. Il passo avanti che ci si attendeva è stato compiuto nel migliore dei modi e nessuno può rimanerne deluso. La versione di mIRC è la 5.61, ad ogni modo, essendo un beta la versione del Venom 4 attualmente disponibile, quando sarà ultimata la fase di testing lo script si baserà sull'ultima versione di mIRC. Un consiglio per tutti... SCARICATELO!!!!

IMPORTANTE : Lunedì 11-11-2000 si è tenuta presso la chat messa malex la lezione #1 su questo script, se te la sei persa trovi i log QUI.
Martedì 12-11-2000 si è tenuta presso la chat messa malex la lezione #2 su questo script, se te la sei persa trovi i log QUI.
Mercoledì 13-11-2000 si è tenuta presso la chat messa malex la lezione #3 su questo script, se te la sei persa trovi i log QUI.
Giovedì 14-11-2000 si è tenuta presso la chat messa malex la lezione #4 su questo script, se te la sei persa trovi i log QUI.

 
Download (3,86 MB) Pizza Script iRcLv 4.0

     
Ed ecco l'ormai famoso script per mIRC di Frankj. E' interamente in italiano e quindi facilmente "maneggiabile", è abbastanza completo e con un aspetto grafico molto particolare. Al suo interno, oltre ad alcuni nukes e protezioni, troviamo svariate funzioni grafiche (anche automatiche) da alcuni molto amate e da altri invece odiate (i più esperti non amano queste cose, così come lo spam che in questo script viene praticato molto). Ad ogni modo svolge tutte le funzioni di un buon script. Si attende l'uscita della versione 5.0 Magic che è in fase di sviluppo. Nel frattempo è disponibile questa versione ormai diffusissima.
Visita il sito ufficiale.

 
Download (5,41 MB) PrOmIRC 1.2.6

      
Un ottimo script per mIRC in italiano realizzato dal Team Progen. L'intuitività dei comandi e la facilità d'uso faranno di questo script, una volta completo degli opportuni ADD-ON, il migliore in circolazione. E' personalizzabile al massimo, dispone di vari menu che semplificano l'utilizzo dei numerosi comandi, possiede una buona grafica e soprattutto garantisce proprio tutte le funzioni che un utente si aspetta da uno script (ha pure un suo FireWall all'interno che sembra proteggere discretamente). In altre parole, è il più completo in circolazione. Attualmente circola l'ADD-ON WAR, che è poi quello che più viene richiesto agli autori dello script. Caldamente consigliato.

 
Download (2,69 MB) AToM PoWer B6

     
Script per mIRC in italiano di buona qualità e dalla grafica dark. Al suo interno, oltre ad un buon reparto grafico, troviamo un po' di tutto: nukes, protezioni, funzioni grafiche e altro ancora. I pannelli e i comandi sono di facile intuizione ed è impossibile perdersi tra i vari menù. Un altro lato positivo, anche se non fondamentale, è la ridotta dimensione in rapporto alle potenzialità dello script. E' espressamente consigliato sia a chi non ha molta famigliarità con gli script sia a chi, al contrario, è un ottimo conoscitore.

 
Breve guida ai termini più usati in IRC

  • Ban: bannare significa impedire ad un utente di entrare in un canale. Solitamente il ban lo si abbina al kick poichè la maggior parte degli utenti vengono bannati quando essi sono presenti nel canale e quindi poi, logicamente, vengono cacciati dal canale stesso. Ma ciò non significa che non si possa bannare qualcuno che al momento non si trova nel canale in considerazione. I ban vengono effettuati sulle 3 informazioni basi di un utente connesso alla chat: Nick, Ident e IP/HOST. E' possibile bannare solo su una di queste oppure su una loro combinazione a seconda del grado di restrizione che si vuole ottenere. Il ban più usato è quello sul solo IP/HOST poichè è il più specifico che si possa effettuare e costringe l'utente alla disconnessione e alla successiva riconnessione per riaccedere al canale. E' un comando per i soli operatori del canale, individuabili tramite una @ davanti al nick.
  • Bot: si trovano in tutti i canali definibili tali. Un bot (abbreviazione di Robot) non è altro che un programma che rimane sempre connesso ad un server IRC e che simula un utente della chat (li troviamo, praticamente sempre, come operatori dei canali in cui sono presenti). Le sue funzioni principali sono quelle di "tenere aperto" il canale mantenendone le configurazioni impostate (questo perchè un canale è aperto ed esiste nel momento in cui qualcuno vi è dentro. Se il canale perde tutti i suoi utenti, perde anche tutte le sue impostazioni. Essendo il bot sempre connesso, ciò non accadrà) e di impedire che possa diventare op un utente qualunque. In genere, l'uso dei bot sui server IRC è vincolato dagli amministratori dei server stessi, sono cioè loro che danno l'autorizzazione per poter mettere uno o più bot sui loro server.
  • Clone: come si può intuire dal nome stesso, si tratta di una copia di un utente, ovvero una persona che si collega con due differenti nickname, utilizzando anche due diversi server. Nella maggior parte dei casi i cloni sono vietati, anche se clonarsi può essere molto utile nel caso in cui la rete IRC sia particolarmente intasata.
  • Firewall: è un utile programma che monitorizza tutte le connessioni aperte da un pc proteggendolo dai tentativi di far cadere la connessione al server (nukes) e di penetrazione nel pc.
  • Flood: consiste nella ripetizione continua di una determinata azione con lo scopo di impedire la normale conversazione di un utente. A seconda del tipo di azione, abbiamo TEXT FLOOD (ripetizione di una stessa frase), FLOOD DA CTCP (ovvero, invio continuo di PING, FINGER, VERSION, ECC.) e FLOOD DA CLONI (creazione di numerosi cloni che entrando e uscendo dal canale, disturbano notevolmente. Inoltre, tali cloni sono in grado a loro volta di floodare attraverso text flood o ctcp flood). Un flood molto pesante può comportare la disconnessione della vittima dal server.
  • Ghost: quando un utente si scollega improvvisamente dal server IRC senza aver lui stesso chiuso il collegamento attraverso lo script (esempio: salta la connessione ad internet), il server non riesce ad accorgersi della disconnessione. L'effetto è che si vede ugualmente connesso quel nickname nonostante l'utente non sia collegato alla chat (ecco perchè ghost). Ad ogni modo il server, dopo alcuni minuti (quelli necessari affinchè si accorga che l'utente non è connesso a IRC), farà uscire dalla chat il ghost. Tipicamente si leggerà nel canale la seguente scritta di uscita: *** Nick has quit IRC (Ping timeout).
  • IRC: Internet Relay Chat.
  • Kick: è un comando che permette di espellere un utente dal canale (in genere, lo si fa quando questo disturba). Il kick è più che altro un avvertimento visto che un utente cacciato in tal modo, può rientrare nel canale immediatamente. Così come il ban, il kick è utilizzabile solo dagli operatori del canale.
  • Lag: è il tempo necessario affinchè il messaggio che abbiamo inviato possa essere letto nel canale o nella query (a seconda di dove l'abbiamo scritto). In sostanza, indica la velocità con cui possiamo scrivere ed essere letti dalle persone con cui stiamo parlando. Esiste la possibilità di quantificare questo tempo utilizzando il comando /ctcp nickname ping (nella finestra dello status leggeremo la risposta. Es.: [nickname PING reply]: 2 secs). Quando si è laggati significa che questo tempo è tale da impedire la comunicazione a causa dell'eccessiva lentezza.
  • Lamer: spesso vengono confusi con gli hackers o simili. Contrariamente a questi, sono utenti inesperti che cercano di fare danni nukando, floodando e spedendo virus (principalmente trojan). Da evitare in tutti i modi.
  • Loggare: non è altro che la registrazione delle proprie conversazioni su disco. Il termine deriva da "log", vale a dire l'estensione dei file testuali che vengono generati dal programma. Attraverso mIRC e i relativi script, è possibile loggare automaticamente ogni tipo di conversazione, query comprese.
  • Nuke: programma in grado di scollegare un utente della chat dal server a cui è connesso. Esso sfrutta i difetti delle componenti di reti di Windows inviando al sistema dei pacchetti di errori che determinano la sconnessione al server. Per poter nukare, è sufficiente conoscere l'IP e il server della vettima.
  • Op: è l'abbreviazione di "Operatore". A questo termine, se ne associano altri come OPPARE e DEOPPARE. Il primo significa dare l'OP ad un utente, cioè farlo diventare operatore mentre il secondo è l'esatto contrario, vale a dire togliere l'OP ad un utente che è già operatore. L'OPPARE e il DEOPPARE, così come il KICK e il BAN, sono comandi che possono utilizzare solo gli operatori del canale.
  • Query: sono i messaggi privati, cioè tutti quei messaggi che possono essere letti solamente dall'utente al quale vengono spediti. Il mIRC e di conseguenza anche gli script gestiscono le query attraverso delle finestre del tutto uguali a quelle dei canali. L'invio dei messaggi privati risulta quindi molto semplice e immediato.
  • Split: la rete IRC è costituita da più server linkati (collegati) tra di loro. Quando per un motivo qualsiasi, viene a mancare il collegamento tra i server, si creano due o più sottoreti autonome (composte da 1 o più server a seconda dello split). Succede così che gli utenti collegati ai server di una sottorete non possono vedere gli altri utenti collegati ai server delle altre sottoreti, creando non pochi disagi.
  • Takeover: è in sostanza un azione che permette di impadronirsi di un canale. Per poterlo effettuare, si deve essere necessariamente operatori del canale. A tal punto, si deoppano tutti gli altri operatori, si bannano tutti gli utenti presenti nel canale, li si butta fuori (kick), e si mette il canale in "invite only" (cioè per soli invitati) impedendo che qualcuno vi possa entrare.
  • Trojan: sono programmi speciali che, proprio come il cavallo di Troia, nascondono in sé un altro programma in grado di far penetrare altre persone nel pc della vittima. Per potersi liberare da un trojan è sufficiente possedere un buon anti-virus aggiornato.